Obiettivi del corso


Aumentare le proprie competenze.

Partecipare a questo nuovo workshop significa poter espandere il bagaglio delle proprie conoscenze ed acquisire le competenze necessarie per definire e conoscere in prima persona allenatori di prestigio, completare e rendere flessibile il proprio metodo in relazione alla realtà in cui si opera.

Le prerogative del calcio moderno.

Oggi è indispensabile che l’allenatore abbia la capacità di manipolare elementi tattici, tecnici, comunicativi, motivazionali, metodologici, per farli confluire in un’unica strada, quella più diretta, efficace ed efficiente. Tutto ciò implica che il tecnico abbia competenze ad ampio raggio, a partire dalla capacità di definire e strutturare il modello di gioco che meglio si adatta alla squadra che sta guidando.

Non solo tecnica ma anche miglioramento dei giocatori.

Pensare però di ricondurre tutto all’organizzazione di gioco è un errore perché gli schemi restano sulla lavagna ed a scendere in campo è l’identità di squadra. Lavorare sul carattere e la mentalità è limitante perché se poi in campo non vi è ordine e collaborazione tra i giocatori la sola forza di volontà non basta per superare l’avversario. Sviluppare l’organizzazione collettiva senza migliorare i giocatori è un freno alla forza della squadra perché alla domenica anche i complessi più organizzati si esaltano grazie ai colpi dei singoli.

Queste semplici, banali osservazioni bastano per far capire quanto sia importante avere una linea sottile che unisce gli aspetti tecnici, a quelli tattici, fisici e motivazionali.

Ruolo Allenatore.

Il tecnico non è semplicemente un motivatore, un tattico o un maestro della tecnica ma è tutte queste figure in una sola persona. Solo i migliori però riescono a fondere le specifiche competenze all’interno di una visione più ampia e completa del ruolo.

In questi casi ci si innalza ad un livello superiore e si è in grado di utilizzare gli strumenti e le competenze per un fine più elevato: si sfrutta il linguaggio per parlare al cuore del giocatore, si utilizza la tattica per conferire una identità alla squadra, si allena il singolo per renderlo protagonista.